ciao cm va? spero bn cmq oggi metto queste cose le ho cercate nelle reviste spagnole e tedesche poi le ho tradotto ok ??cmq basta ora iniziamo!
BACKSTAGE: AB esclusività PRELISTENING OGGI "GEH"!
Da ora in poi, n’avete la possibilità, prima del rilascio esclusivamente nella nuova canzone "Vai" reinzuhören! "Go", accanto al "1000 Oceans" una traccia inedite del nuovo Max "al vostro fianco". Che non si può perdere! Dove? Naturalmente Backstage solo nel settore del giorno! Non ancora un membro? Cliccare qui!
Oh sì, dal momento che ci sono poche notizie internazionali
WWW.TOKIOHOTEL.IT
TOKYO HOTEL nuovamente IN SPAGNA
Bill, Tom, e Georg Gustav nuovamente il rafforzamento Spagna nel prossimo mese di dicembre 14. visiteranno Madrid in occasione della consegna del Premio miglio i Tokyo hotel sono stati nominati per il miglior Band / Artista Internazionale
OTE per TH a KERRANG! LETTORI SONDAGGIO
Inizio roccia rivista Kerrang! Si tiene il sondaggio annuale lettori subito: ecco come TE può aiutare Tokio Hotel vincere un premio! (ora cercherò il sito così li potete votare)
ho finito e se ci sarà qualcosa sdi buovo ve lo dirò...
giovedì 15 novembre 2007
martedì 13 novembre 2007
tokio hotel :bill e tom le loro confessioni
ciao cm va? cm qoggi metto solo questo xkè nn ci sono novità.....cmq oggi il più carino della classe(secondo le altre) mi ha fatto una facciana dolce ...nn so cosa significhi ma...basta ora iniziamoxdxd
In vetta alle classifiche di tutta Europa con il singolo "Monsoon" e l'album "Scream", sono i Tokio Hotel i nuovi idoli della teen generation!
In comune non hanno solo il patrimonio genetico. Bill e Tom Kaulitz, infatti, rispettivamente cantante e chitarrista dei Tokio Hotel, sono gemelli anche nei gusti e nelle passioni, oltre che nella loro brillante carriera.
Look "accessoriati"
I due diciottenni tedeschi, si somigliano come gocce d'acqua, look a parte. Bill si ispira ad uno dei suoi miti David Bowie, con make up e capelli lunghi. Tom invece veste stile hip hop, con lunghi dreadlocks e piercing, jeans strappati e t-shirt extralarge.
0 in condotta
Fino alla seconda media sono stati compagni di classe ma poi gli insegnanti li hanno dovuti separare perché insieme facevano troppo kaos! Sul fronte dei risultati scolastici, comunque, entrambi se la sono sempre cavata con buoni voti.
Lezioni di rock!
Il loro padrino Gordon, proprietario di una scuola di musica, si è occupato della loro istruzione musicale. Bill ha iniziato a 9 anni a comporre canzoni e Tom più o meno alla stessa età a suonare la chitarra.
Dichiarazioni hot
Sulle voci insistenti sulla presunta omosessualità di Bill, lui stesso ha tenuto a precisare che, nonostante il look effemminato, è eterosessuale e ha sempre avuto interesse per le sue coetanee. Da parte sua Tom ha ammesso di essere un playboy. Per la cronaca: i due gemelli alttualmente sono single.
cmq ciao a domani e in fondo metto delle immagini
ciao by musty
In vetta alle classifiche di tutta Europa con il singolo "Monsoon" e l'album "Scream", sono i Tokio Hotel i nuovi idoli della teen generation!
In comune non hanno solo il patrimonio genetico. Bill e Tom Kaulitz, infatti, rispettivamente cantante e chitarrista dei Tokio Hotel, sono gemelli anche nei gusti e nelle passioni, oltre che nella loro brillante carriera.
Look "accessoriati"
I due diciottenni tedeschi, si somigliano come gocce d'acqua, look a parte. Bill si ispira ad uno dei suoi miti David Bowie, con make up e capelli lunghi. Tom invece veste stile hip hop, con lunghi dreadlocks e piercing, jeans strappati e t-shirt extralarge.
0 in condotta
Fino alla seconda media sono stati compagni di classe ma poi gli insegnanti li hanno dovuti separare perché insieme facevano troppo kaos! Sul fronte dei risultati scolastici, comunque, entrambi se la sono sempre cavata con buoni voti.
Lezioni di rock!
Il loro padrino Gordon, proprietario di una scuola di musica, si è occupato della loro istruzione musicale. Bill ha iniziato a 9 anni a comporre canzoni e Tom più o meno alla stessa età a suonare la chitarra.
Dichiarazioni hot
Sulle voci insistenti sulla presunta omosessualità di Bill, lui stesso ha tenuto a precisare che, nonostante il look effemminato, è eterosessuale e ha sempre avuto interesse per le sue coetanee. Da parte sua Tom ha ammesso di essere un playboy. Per la cronaca: i due gemelli alttualmente sono single.
cmq ciao a domani e in fondo metto delle immagini
ciao by musty
lunedì 12 novembre 2007
nuova canzone dei tokio hotel -debutto in...-
ciao cm va? spero bn da me piove cmq in germani aprecisamente a lipsia nevica immaginatevi bil con quel freddo(lui sta nella capitale ma nevica da pertutto)oggi ho giocato a pallamano e ora ho un dolore TERRIBILE ALLA CAVIGLIA cmq iniziamo....
DEBUTTO IN AMERICA PER I TOKIOHOTEL
notizia fantastica il 6 dicembre i th debutteranno in u.s.a con il loro singolo"monson"....in versione mixsata di scream e ready set go!!.
l'audio sarà disponibile in ogni negozio del mondo.i th sono eccitatissimi per il seccesso che stanno avendo.
la nuova canzone dei tokio hotel:geh
i th oltre a 1000 meere e an deiner seite hanno fatto un altra canzone che si chiama :GEH e ancora nn si trova ma sarà sicuramente fantastica!!:))
nel dvd dei th, il quale è già in vendite troverete:
-Ubers end der welt
-Reden
-Ich brech aus
-Spring nicht
-Der letzte tag
-Wo sind eure hande
-Duch den mosun
-Wir sterben niemals aus
-sitch ins gluck
-Ich bin nich ich
-Schrei
-Vergessen kinder
-Liebe die seluke
-Heilg
-Totgeliebt
-In die nacht
-Rette mich
-An deiner seite
mms://twotf90.wmod.llnwd.net/a551/d1/13d//2f03gxgsdmz5nam9lp3q5s4r5s49juvk.wma
ciao adomani cmq votate i th a TRL devono stare alla n°1
DEBUTTO IN AMERICA PER I TOKIOHOTEL
notizia fantastica il 6 dicembre i th debutteranno in u.s.a con il loro singolo"monson"....in versione mixsata di scream e ready set go!!.
l'audio sarà disponibile in ogni negozio del mondo.i th sono eccitatissimi per il seccesso che stanno avendo.
la nuova canzone dei tokio hotel:geh
i th oltre a 1000 meere e an deiner seite hanno fatto un altra canzone che si chiama :GEH e ancora nn si trova ma sarà sicuramente fantastica!!:))
nel dvd dei th, il quale è già in vendite troverete:
-Ubers end der welt
-Reden
-Ich brech aus
-Spring nicht
-Der letzte tag
-Wo sind eure hande
-Duch den mosun
-Wir sterben niemals aus
-sitch ins gluck
-Ich bin nich ich
-Schrei
-Vergessen kinder
-Liebe die seluke
-Heilg
-Totgeliebt
-In die nacht
-Rette mich
-An deiner seite
mms://twotf90.wmod.llnwd.net/a551/d1/13d//2f03gxgsdmz5nam9lp3q5s4r5s49juvk.wma
ciao adomani cmq votate i th a TRL devono stare alla n°1
sabato 10 novembre 2007
dvd tokio hotel-b.k dalla a alla z-interviste ai tokio hotel
ciao cm va? oggi metto questo i verbi nn vanno bn xkè ho unasto il tradutttorexdxd
LIVE: PRIMA IN ESCLUSIVA SUI 100 SALE CINEMATOGRAFICHE!
Che non bisogna lasciarsi sfuggire: Am 25,11. Al 17h celebrare il nuovo DVD "Tokyo: Camera 483 - Live in Europa" "Prima mondiale in più di 100 premi cinema nazionale! Tokyo albergo esperienza sul grande schermo nel più grande show dal vivo in Germania e cottura in un giorno più di 50 minuti la visita documentario. Che non vi è mai ...
Hanno iniziato la vendita dei biglietti per invitarvi a rapidamente l'elenco dei partecipanti al cinema in "Download" e di ottenere il biglietto. L'unico modo in cui avete la possibilità, il DVD con il cinema sonoro grassetto e überlebensgroß anche prima del rilascio ufficiale sulla 30.11.2007 a vedere!
BILL KAULITZ DALLA A ALLA Z
A come…Altezza
Bill è alto 183 cm
B come…Bacio
Ha dato il primo bacio a 10 anni
C come…Carattere
Spontaneo, sicuro di se stesso, ostinato, allegro e pazzo!
D come…Doppiatore
E’ sua la voce nella versione tedesca del film “Arthur e il popolo dei Minimei”
E come…Ex (tasto doloroso)
Sembra che Bill sia stato insieme a Lafee, una cantante tedesca, ma non vi preoccupate: è tutto finito ormai! (CHI DIAVOLO E’ QUESTA LAFEE?????????????????????)
F come…Fidanzata
Alla fatidica domanda che tutte le fan si staranno facendo: “Ma avrà la ragazza?” il nostro cantante risponde “A volte”. Chi vuole capire capisca…
G come…Gruppo
Fa parte dei Tokio Hotel. Oltre a lui, che è il cantante, il gruppo è composto dal fratello gemello Tom Kaulitz (chitarrista), Gustav Schafer (batterista) e Georg Listing (Bassista)
H come….Hobby
Adora disegnare, progettare vestiti per la sua collezione e, naturalmente, scrivere i testi delle sue canzoni.
I come…Inizio
Sapete come ha iniziato la sua carriera Bill? Suonando durante i matrimoni!
L come…Lipsia
La città dove è nato
M come…Mele
E’ allergico alle mele
N come…Nonna
Bill è molto legato alla nonna, per questo, ogni volta che ha un momento libero, cosa che capita raramente, fa di tutto per andarla a trovare e stare con lei, pur facendo un viaggio molto lungo, per starle accanto solo pochi minuti
O come…Odio
Odia i bugiardi e la gente poco affidabile. Per quanto riguarda il cibo odia i broccoli e le patate. E poi non sopporta lavare la propria biancheria…
P come…Peso
Pesa 50 kg
Q come…Quadri
Sembra che, data la sua passione per il disegno, abbia deciso di inaugurare una mostra dei suoi quadri, che verranno venduti. Naturalmente il ricavato andrà in beneficenza!
R come…Ragni
Bill soffre di aracnofobia, ovvero, la paura dei ragni
S come…Stardoll
Vuoi vederlo vestito come piace a te? Vai su www.stardoll.com e potrai scegliere tra una vasta gamma di magliette, pantaloni e accessori. La sua copia, però non, non è proprio uguale…riesci a trovare l’errore?
T come…Tatuaggi
Ha tre tatuaggi: uno dietro al collo con il simbolo dei Tokio Hotel, una tripla stella sulla parte destra del bacino e quello più recente, fatto per i suoi 18 anni, la scritta sul braccio “Freiheit 89” dove Freiheit in italiano significa libertà e 89 è il anno di nascita.
U come…Uccello
E’ il prossimo tatuaggio che comparirà sul corpo del cantante, una fenice, per l’esattezza. Su quale parte? Per ora è segreta!
V come…Vestiti
Il suo modo di vestire è molto alternativo: un misto tra dark, punk, rock emo e goth. Magliette e pantaloni attillati, stivali o anfibi. Una volta ha speso 17.000 euro in 30 minuti per gli abiti Diesel!
Z come…..Zizzania (aiuto!!)
Sembra che ultimamente nel gruppo si sia creata un pò di “maretta” a causa del grande successo di Bill rispetto agli altri tre componenti. (COSA?? LORO LITIGARE?? NO! MAI! NON PER UN MOTIVO DEL GENERE!). Dai, non ve la prendete, non si può mica essere tutti belli come lui!
Su PoP'S
Cosa fanno i Tokio Hotel quando non stanno in giro per l'Europa?
Tel Aviv, Amsterdam, Parigi, Milano, Essen - quando i Tokio Hotel avevano il tuor europeo ad ottobre erano ogni giorno in un'altra città e vivevano dalla valiggia. Noi gli abbiamo chiesto. "Ma conosciete ancora una vita normale?
Sapete lavare la bianchreia sporca?
Bill: Quando stiamo a casa ce la lava mamma, ma quando stiamo in viaggio ce la laviamo da soli o nell' hotel o nel nostro studio di registrazione.
Georg:Esatto! Tanto non è poi così difficile. Devi soltanto dividere la biancheria chiara da quella scura. Una cosa invece che io odio è stirare, comunque stiro tutto le mie cose; pantaloni,maglietta, ecc. [muahaha mi sto immaginando Georg che stira ]
Bill: Georg è davvero tremendo! Non so come ce la fa a stirare tutto! Io non ho mai stirato in vita mia!
Quando è stata l'ultima volta che siete andati con i mezzi pubblici?
Bill: Purtroppo adesso ne dobbiamo fare a meno. In pratica è diventato impossibile per noi usare i mezzi pubblici. Viaggiamo sempre col nostro pullman o con la macchina. Percorriamo spesso con la macchina la rotta Amburgo-Berlino; con il treno durerebbe soltanto un'ora e mezza,ma con la macchina dura il doppio.Mi piacerebbe viaggiare col treno perché odio anche viaggi con l'aereo.
Tom:Si ma probabilmente dovremmo riservare metà treno perché portiamo smepre così tante valiggie.
Sapete cucinare?
Bill: Certo! So cucinare pasta, riso, omelett e omelett di spaghetti.
Quando è stata l'ultima volta che avete cucinato?
Georg: Ieri. Abbiamo fatto la pasta.
Tom: Sempre quando stiamo nello studio di registrazione cuciniamo noi stessi, e mangiamo ogni giorno pasta.
Bill: Riguardo il cibo abbiamo gusti molto "facili". Se avessi un cuoco 5 stelle gli chiederei pure di farmi la pasta. Ah e poi amo il fastfood. Non c'è cosa peggiore che il cibo raffinato! A molte gala dove andiamo c'è soltanto cibo raffinato. Noi poi mangiamo niente e aspettiamo la aftershowparty per poi mangiare salsicce con ketchup e patatine.
Quando era l'ultima volta che siete andati al supermercato per fare la spesa?
Bill: Be è diventato proprio difficile andare a fare la spesa in un supermercato, anche se mi metto la tuta e un cappellino,la gente mi riconosce sempre. Quindi noi andiamo a comprare cibo sempre dai benzinai che secondo me hanno il cibo migliore! L'altro giorno ho mangiato lì "Backfisch mit Kartoffelsalat" (dovrebbe essere pesce grigliato con insalata di patate...piatto tipicamente tedesco) e sono certo che se fossi andato a mangiarlo in un ristorante 5 stelle non sarebbe stato così buono come dal benzinaio!
Tom: Si hai ragione, e poi in questo periodo è anche il mio piatto preferito. Insomma credo che siamo stati già da tutti i benzinai di tutta la Germania.
Se non viaggiereste per tutto il mondo come vivreste?
Georg: Io vivrei con degli amici in un appartamento, dovrebbe essere divertente!
Bill: No io non posso proprio immaginare di vivere con degli amici in un appartamento!
Tom: Bill ed io ce ne saremmo andati da casa e forse avremmo vissuto insieme in una casa.
Ecco a voi adesso la la seconda parte dell'articolo^^
Quale sarebbe stato il vostro lavoro in alternativa?
Gustav: Assicuratore.
Bill: E Georg sarebbe diventato un operaio. [Povero Georg..lo devono sempre prendere in giro ]
Georg: Il lavoro perfetto per Tom sarebbe stato il ginecologo.
Tom: Si ma soltanto se avrei potuto scegliere da me le mie pazienti.
Bill: Io non sapevo mai che cosa fare com lavoro perché il mio unico hobby era la musica. Cosa avrei potuto fare in alternativa? Non potrei fare per esempio un impiegato in banca, se no la gente scaperebbe a causa del mio aspetto.
Bill,ti vestiresti truccheresti così anche se avessi un altro lavoro?
Bill: Si certo, già a scuola andavo in giro così e c'erano sempre dei problemi. I miei compagni mi guardavano sempre male e i professori non riuscivano ad abituarsi al mio look. Non potrei affatto immaginarmi un lavoro in cui dovrei indossare un completo con cravatta. Comunque ritornando al discorso di prima riguardo il lavoro in alterniva; ci sarebbe stato un problema enorme e cioé: Chi assumerebbe un ragazzo diciottenne con i capelli cotonati e con piercing e tatuaggi?
Ci andate ancora a feste di amici?
Bill: Dipende. Se sono feste di amici stretti allora di sicuro; ma se sono delle feste grandi con tanta gente non ci vado perché poi tutti vogliono fare foto ed avere autografi e quindi non riesco a festeggiare.
Tom: Non ci crea problemi fare foto ed autografi solo che se andiamo ad una festa ci vorremmo divertire un po'.
Quale è la cosa che vi manca di più?
Georg: Una vita "normale".
Bill: Be veramente odio la routine, ma qualche volta mi manca una vita normale al di fuori dei Tokio Hotel. Mi piacerebbe tanto girare per le strade senza che qualcuno mi riconosca.
Vi è mai venuta voglia di mollare tutto per condurre una vita normale?
Tom:No, non ci siamo mai pentiti di questa scelta. Anzì non ne abbiamo mai abbastanza. Abbiamo incominciato in Germania e adesso oltrepassiamo tutti i confini. La nostra vita non potrebbe andare meglio.
Bill: Quando capita che stiamo due settimane a casa perché non abbiamo appuntamenti mi annoio tanto e mi manca tutto! Penso: Hey, voglio essere fotografato, andare a degli eventi e fare concerti! Mi sto godendo la mia vita perché è proprio così come me la sono immaginata da sempre. Voglio stare in pubblico , voglio che tutta la gente mi guardi e che parli di me.Certamente si sono anche dei svantaggi e dei vantaggi. Anche se ci sciogliessimo domani passerebbe ancora tanto tempo finché la gente non ci riconosca per strada. I Tokio Hotel - questa era una decisione eterna.
Il 05-11-07 al tg tedesco Pro7 hanno mandato un servizio sul concerto a Essen e hanno intervistato i Tokio Hotel...
link del video:
http://dailymotion.alice.it/relevance/sear...tel-51107_music
Traduzione:
Presentatore: Dopo avere fatto il giro d'Europa, i Tokio Hotel sono di nuovo da noi per il concerto finale del tour europeo nella città di Essen.
Voce Off: Per questo concerto, i fan li hanno aspettati molto tempo, perché Bill & co erano in giro per l'Europa…
Bill: È naturalmente qualcosa di grande per noi perché eravamo talmente pieni…noi siamo veramente contenti di suonare l'ultimo concerto in Germania. È un rapporto particolare che c'è tra i nostri fan e noi qui, è chiaro.
Voce Off: E questo rapporto non è assolutamente spezzato, i Tokio Hotel sono stati delle settimane nel resto dell'Europa… In questo caso, i fan tedeschi si sono potuti sentire abbandonati.
Fan: … In effetti, c'appartengono.
Fan: C'è stata molta gelosia e si è avuto paura che non ritornassero più.
Fan: Non devono tornare più in Francia. C'appartengono a noi, i tedeschi. Siamo le migliori fan.
Voce Off: Ma importa poco dove vanno i Tokio Hotel, i fan sono in estasi, come in Francia o qui, in Israele. Ma sono i fan tedeschi che gridano più forte.
Bill: Vogliamo essere là per tutti, vogliamo andare dovunque e non possiamo dividerci ma non si può essere al tempo stesso in tutti i luoghi. Ma i nostri fan tedeschi sono veramente particolari per noi e non vorremmo partire mai dalla Germania ed essere sempre all'estero, ritorneremo sempre qui.
Voce Off: È una buona notizia per i fan dei Tokio Hotel. Molto è il successo internazionale e sempre più importante per i 4 giovani di Magdeburg come giovedì: 1 miliardo di spettatori ha visto Bill e Co. ai molto bramati MTV EMAs, dove hanno realizzato una performans spettacolare sulla scena.
Bill: Non siamo stati mai così eccitati in tutta la nostra carriera. Quando abbiamo vinto, non riuscivamo a parlare.
Voce Off: Che cosa può arrivare ancora adesso? Bill e Tom possono approfittare della loro maggiore età. Due mesi fa, festeggiavano il loro 18 compleanno.
Bill: Si non ne abbiamo ancora veramente avuto il tempo di approfittarne. Talvolta ci dimentichiamo di avere 18 anni.
Tom: Già! Agli EMAs, potevamo andare a bere finalmente.
Bill: Siccome potete vederlo, non somiglia a niente. Abbiamo fatto baldoria fino a tarda mattina agli EMAs. Siamo rimasti 36 ore in piedi.
Voce Off: Dopo questo ultimo concerto, i giovani Tokio Hotel potranno dormire. Le vacanze ed il paese sono scelti già. Gli hotel restano segreti ed i fan si rallegrano già del futuro concerto in Germania.
tokiohotel.forumfree.net
Come credo che già sappiate il dvd dello Zimmer Tour andrà sugli schermi dei cinema di città come Berlino, Praga, Parigi, Vienna...con cose esclusive sui tokio tutto il 25 novembre.
Da noi in Italia dovrebbe uscire il 30 ma si vocifera che probabilmente verrà posticipata la data...sarà vero???
ciao a domani!!!!votate i th a trl
LIVE: PRIMA IN ESCLUSIVA SUI 100 SALE CINEMATOGRAFICHE!
Che non bisogna lasciarsi sfuggire: Am 25,11. Al 17h celebrare il nuovo DVD "Tokyo: Camera 483 - Live in Europa" "Prima mondiale in più di 100 premi cinema nazionale! Tokyo albergo esperienza sul grande schermo nel più grande show dal vivo in Germania e cottura in un giorno più di 50 minuti la visita documentario. Che non vi è mai ...
Hanno iniziato la vendita dei biglietti per invitarvi a rapidamente l'elenco dei partecipanti al cinema in "Download" e di ottenere il biglietto. L'unico modo in cui avete la possibilità, il DVD con il cinema sonoro grassetto e überlebensgroß anche prima del rilascio ufficiale sulla 30.11.2007 a vedere!
BILL KAULITZ DALLA A ALLA Z
A come…Altezza
Bill è alto 183 cm
B come…Bacio
Ha dato il primo bacio a 10 anni
C come…Carattere
Spontaneo, sicuro di se stesso, ostinato, allegro e pazzo!
D come…Doppiatore
E’ sua la voce nella versione tedesca del film “Arthur e il popolo dei Minimei”
E come…Ex (tasto doloroso)
Sembra che Bill sia stato insieme a Lafee, una cantante tedesca, ma non vi preoccupate: è tutto finito ormai! (CHI DIAVOLO E’ QUESTA LAFEE?????????????????????)
F come…Fidanzata
Alla fatidica domanda che tutte le fan si staranno facendo: “Ma avrà la ragazza?” il nostro cantante risponde “A volte”. Chi vuole capire capisca…
G come…Gruppo
Fa parte dei Tokio Hotel. Oltre a lui, che è il cantante, il gruppo è composto dal fratello gemello Tom Kaulitz (chitarrista), Gustav Schafer (batterista) e Georg Listing (Bassista)
H come….Hobby
Adora disegnare, progettare vestiti per la sua collezione e, naturalmente, scrivere i testi delle sue canzoni.
I come…Inizio
Sapete come ha iniziato la sua carriera Bill? Suonando durante i matrimoni!
L come…Lipsia
La città dove è nato
M come…Mele
E’ allergico alle mele
N come…Nonna
Bill è molto legato alla nonna, per questo, ogni volta che ha un momento libero, cosa che capita raramente, fa di tutto per andarla a trovare e stare con lei, pur facendo un viaggio molto lungo, per starle accanto solo pochi minuti
O come…Odio
Odia i bugiardi e la gente poco affidabile. Per quanto riguarda il cibo odia i broccoli e le patate. E poi non sopporta lavare la propria biancheria…
P come…Peso
Pesa 50 kg
Q come…Quadri
Sembra che, data la sua passione per il disegno, abbia deciso di inaugurare una mostra dei suoi quadri, che verranno venduti. Naturalmente il ricavato andrà in beneficenza!
R come…Ragni
Bill soffre di aracnofobia, ovvero, la paura dei ragni
S come…Stardoll
Vuoi vederlo vestito come piace a te? Vai su www.stardoll.com e potrai scegliere tra una vasta gamma di magliette, pantaloni e accessori. La sua copia, però non, non è proprio uguale…riesci a trovare l’errore?
T come…Tatuaggi
Ha tre tatuaggi: uno dietro al collo con il simbolo dei Tokio Hotel, una tripla stella sulla parte destra del bacino e quello più recente, fatto per i suoi 18 anni, la scritta sul braccio “Freiheit 89” dove Freiheit in italiano significa libertà e 89 è il anno di nascita.
U come…Uccello
E’ il prossimo tatuaggio che comparirà sul corpo del cantante, una fenice, per l’esattezza. Su quale parte? Per ora è segreta!
V come…Vestiti
Il suo modo di vestire è molto alternativo: un misto tra dark, punk, rock emo e goth. Magliette e pantaloni attillati, stivali o anfibi. Una volta ha speso 17.000 euro in 30 minuti per gli abiti Diesel!
Z come…..Zizzania (aiuto!!)
Sembra che ultimamente nel gruppo si sia creata un pò di “maretta” a causa del grande successo di Bill rispetto agli altri tre componenti. (COSA?? LORO LITIGARE?? NO! MAI! NON PER UN MOTIVO DEL GENERE!). Dai, non ve la prendete, non si può mica essere tutti belli come lui!
Su PoP'S
Cosa fanno i Tokio Hotel quando non stanno in giro per l'Europa?
Tel Aviv, Amsterdam, Parigi, Milano, Essen - quando i Tokio Hotel avevano il tuor europeo ad ottobre erano ogni giorno in un'altra città e vivevano dalla valiggia. Noi gli abbiamo chiesto. "Ma conosciete ancora una vita normale?
Sapete lavare la bianchreia sporca?
Bill: Quando stiamo a casa ce la lava mamma, ma quando stiamo in viaggio ce la laviamo da soli o nell' hotel o nel nostro studio di registrazione.
Georg:Esatto! Tanto non è poi così difficile. Devi soltanto dividere la biancheria chiara da quella scura. Una cosa invece che io odio è stirare, comunque stiro tutto le mie cose; pantaloni,maglietta, ecc. [muahaha mi sto immaginando Georg che stira ]
Bill: Georg è davvero tremendo! Non so come ce la fa a stirare tutto! Io non ho mai stirato in vita mia!
Quando è stata l'ultima volta che siete andati con i mezzi pubblici?
Bill: Purtroppo adesso ne dobbiamo fare a meno. In pratica è diventato impossibile per noi usare i mezzi pubblici. Viaggiamo sempre col nostro pullman o con la macchina. Percorriamo spesso con la macchina la rotta Amburgo-Berlino; con il treno durerebbe soltanto un'ora e mezza,ma con la macchina dura il doppio.Mi piacerebbe viaggiare col treno perché odio anche viaggi con l'aereo.
Tom:Si ma probabilmente dovremmo riservare metà treno perché portiamo smepre così tante valiggie.
Sapete cucinare?
Bill: Certo! So cucinare pasta, riso, omelett e omelett di spaghetti.
Quando è stata l'ultima volta che avete cucinato?
Georg: Ieri. Abbiamo fatto la pasta.
Tom: Sempre quando stiamo nello studio di registrazione cuciniamo noi stessi, e mangiamo ogni giorno pasta.
Bill: Riguardo il cibo abbiamo gusti molto "facili". Se avessi un cuoco 5 stelle gli chiederei pure di farmi la pasta. Ah e poi amo il fastfood. Non c'è cosa peggiore che il cibo raffinato! A molte gala dove andiamo c'è soltanto cibo raffinato. Noi poi mangiamo niente e aspettiamo la aftershowparty per poi mangiare salsicce con ketchup e patatine.
Quando era l'ultima volta che siete andati al supermercato per fare la spesa?
Bill: Be è diventato proprio difficile andare a fare la spesa in un supermercato, anche se mi metto la tuta e un cappellino,la gente mi riconosce sempre. Quindi noi andiamo a comprare cibo sempre dai benzinai che secondo me hanno il cibo migliore! L'altro giorno ho mangiato lì "Backfisch mit Kartoffelsalat" (dovrebbe essere pesce grigliato con insalata di patate...piatto tipicamente tedesco) e sono certo che se fossi andato a mangiarlo in un ristorante 5 stelle non sarebbe stato così buono come dal benzinaio!
Tom: Si hai ragione, e poi in questo periodo è anche il mio piatto preferito. Insomma credo che siamo stati già da tutti i benzinai di tutta la Germania.
Se non viaggiereste per tutto il mondo come vivreste?
Georg: Io vivrei con degli amici in un appartamento, dovrebbe essere divertente!
Bill: No io non posso proprio immaginare di vivere con degli amici in un appartamento!
Tom: Bill ed io ce ne saremmo andati da casa e forse avremmo vissuto insieme in una casa.
Ecco a voi adesso la la seconda parte dell'articolo^^
Quale sarebbe stato il vostro lavoro in alternativa?
Gustav: Assicuratore.
Bill: E Georg sarebbe diventato un operaio. [Povero Georg..lo devono sempre prendere in giro ]
Georg: Il lavoro perfetto per Tom sarebbe stato il ginecologo.
Tom: Si ma soltanto se avrei potuto scegliere da me le mie pazienti.
Bill: Io non sapevo mai che cosa fare com lavoro perché il mio unico hobby era la musica. Cosa avrei potuto fare in alternativa? Non potrei fare per esempio un impiegato in banca, se no la gente scaperebbe a causa del mio aspetto.
Bill,ti vestiresti truccheresti così anche se avessi un altro lavoro?
Bill: Si certo, già a scuola andavo in giro così e c'erano sempre dei problemi. I miei compagni mi guardavano sempre male e i professori non riuscivano ad abituarsi al mio look. Non potrei affatto immaginarmi un lavoro in cui dovrei indossare un completo con cravatta. Comunque ritornando al discorso di prima riguardo il lavoro in alterniva; ci sarebbe stato un problema enorme e cioé: Chi assumerebbe un ragazzo diciottenne con i capelli cotonati e con piercing e tatuaggi?
Ci andate ancora a feste di amici?
Bill: Dipende. Se sono feste di amici stretti allora di sicuro; ma se sono delle feste grandi con tanta gente non ci vado perché poi tutti vogliono fare foto ed avere autografi e quindi non riesco a festeggiare.
Tom: Non ci crea problemi fare foto ed autografi solo che se andiamo ad una festa ci vorremmo divertire un po'.
Quale è la cosa che vi manca di più?
Georg: Una vita "normale".
Bill: Be veramente odio la routine, ma qualche volta mi manca una vita normale al di fuori dei Tokio Hotel. Mi piacerebbe tanto girare per le strade senza che qualcuno mi riconosca.
Vi è mai venuta voglia di mollare tutto per condurre una vita normale?
Tom:No, non ci siamo mai pentiti di questa scelta. Anzì non ne abbiamo mai abbastanza. Abbiamo incominciato in Germania e adesso oltrepassiamo tutti i confini. La nostra vita non potrebbe andare meglio.
Bill: Quando capita che stiamo due settimane a casa perché non abbiamo appuntamenti mi annoio tanto e mi manca tutto! Penso: Hey, voglio essere fotografato, andare a degli eventi e fare concerti! Mi sto godendo la mia vita perché è proprio così come me la sono immaginata da sempre. Voglio stare in pubblico , voglio che tutta la gente mi guardi e che parli di me.Certamente si sono anche dei svantaggi e dei vantaggi. Anche se ci sciogliessimo domani passerebbe ancora tanto tempo finché la gente non ci riconosca per strada. I Tokio Hotel - questa era una decisione eterna.
Il 05-11-07 al tg tedesco Pro7 hanno mandato un servizio sul concerto a Essen e hanno intervistato i Tokio Hotel...
link del video:
http://dailymotion.alice.it/relevance/sear...tel-51107_music
Traduzione:
Presentatore: Dopo avere fatto il giro d'Europa, i Tokio Hotel sono di nuovo da noi per il concerto finale del tour europeo nella città di Essen.
Voce Off: Per questo concerto, i fan li hanno aspettati molto tempo, perché Bill & co erano in giro per l'Europa…
Bill: È naturalmente qualcosa di grande per noi perché eravamo talmente pieni…noi siamo veramente contenti di suonare l'ultimo concerto in Germania. È un rapporto particolare che c'è tra i nostri fan e noi qui, è chiaro.
Voce Off: E questo rapporto non è assolutamente spezzato, i Tokio Hotel sono stati delle settimane nel resto dell'Europa… In questo caso, i fan tedeschi si sono potuti sentire abbandonati.
Fan: … In effetti, c'appartengono.
Fan: C'è stata molta gelosia e si è avuto paura che non ritornassero più.
Fan: Non devono tornare più in Francia. C'appartengono a noi, i tedeschi. Siamo le migliori fan.
Voce Off: Ma importa poco dove vanno i Tokio Hotel, i fan sono in estasi, come in Francia o qui, in Israele. Ma sono i fan tedeschi che gridano più forte.
Bill: Vogliamo essere là per tutti, vogliamo andare dovunque e non possiamo dividerci ma non si può essere al tempo stesso in tutti i luoghi. Ma i nostri fan tedeschi sono veramente particolari per noi e non vorremmo partire mai dalla Germania ed essere sempre all'estero, ritorneremo sempre qui.
Voce Off: È una buona notizia per i fan dei Tokio Hotel. Molto è il successo internazionale e sempre più importante per i 4 giovani di Magdeburg come giovedì: 1 miliardo di spettatori ha visto Bill e Co. ai molto bramati MTV EMAs, dove hanno realizzato una performans spettacolare sulla scena.
Bill: Non siamo stati mai così eccitati in tutta la nostra carriera. Quando abbiamo vinto, non riuscivamo a parlare.
Voce Off: Che cosa può arrivare ancora adesso? Bill e Tom possono approfittare della loro maggiore età. Due mesi fa, festeggiavano il loro 18 compleanno.
Bill: Si non ne abbiamo ancora veramente avuto il tempo di approfittarne. Talvolta ci dimentichiamo di avere 18 anni.
Tom: Già! Agli EMAs, potevamo andare a bere finalmente.
Bill: Siccome potete vederlo, non somiglia a niente. Abbiamo fatto baldoria fino a tarda mattina agli EMAs. Siamo rimasti 36 ore in piedi.
Voce Off: Dopo questo ultimo concerto, i giovani Tokio Hotel potranno dormire. Le vacanze ed il paese sono scelti già. Gli hotel restano segreti ed i fan si rallegrano già del futuro concerto in Germania.
tokiohotel.forumfree.net
Come credo che già sappiate il dvd dello Zimmer Tour andrà sugli schermi dei cinema di città come Berlino, Praga, Parigi, Vienna...con cose esclusive sui tokio tutto il 25 novembre.
Da noi in Italia dovrebbe uscire il 30 ma si vocifera che probabilmente verrà posticipata la data...sarà vero???
ciao a domani!!!!votate i th a trl
mercoledì 7 novembre 2007
tokio hotel
ciao cm va? oggi sono andata al luna parck ho fatto quelli più spericolati....iniziamoxdxd
TOKIO HOTEL
BILL NELL’INTIMITA’
Bill è da poco maggiorenne, ma non è vaccinato contro le voci che circolano su di lui. No, non ha alcun orientamento omosessuale, non si prepara a lasciare i Tokio Hotel per un’ipotetica carriera da solista. Ritorno su una star non come le altre.
Dei musicisti nella sua famiglia.
B.K.: Il mio patrigno è stato chitarrista; ci ha portato a molti concerti e ci ha accompagnati negli studio. Ci ha fatto davvero venir voglia di fare la stessa cosa. In ogni caso, la sua influenza resta molto forte nella musica dei Tokio Hotel.
La sua avversione per la scuola.
B.K.: Abbiamo passato fin troppo tempo a scuola ad annoiarci. Non ne abbiamo che cattivi ricordi. Soprattutto dei prof. Non ce n’è uno che abbiamo davvero voglia di rivedere! E’ stato così orribile che l’unico bel ricordo che ne ho sono qualche compagno che ho incontrato, ovviamente fuori da scuola! (ride) Fare musica era soprattutto un modo per distaccarsi completamente dal mondo della scuola che ci soffocava. Nel suonare ci dimenticavamo le nostre preoccupazioni quotidiane, e in particolar modo i nostri problemi a scuola.
Le sue delusioni d’amore.
B.K.: Quando abbiamo una delusione d’amore, capiamo qualcosa di più della vita. Al contrario, quando le storie vanno avanti bene, sono meno ispirato nello scrivere canzoni. Sono le esperienze tristi che, attraverso gli errori che abbiamo commesso, ci portano a crescere e a desiderare di diventare migliori e più adulti. La tristezza e il perdono sono un’importante fonte d’ispirazione per i Tokio Hotel.
La sua concezione dell’artista.
B.K.: Il mio sogno di far musica è al di sopra di tutto, in particolare del business che ci gira attorno. Sai, incontriamo davvero molta gente che fa musica non per ragioni artistiche ma per far soldi. Quello che voglio dire è che, nel nostro gruppo, vogliamo essere degli artisti veri. Ecco: questo è ciò che conta ai nostri occhi. Per noi, la parola “star” vuole dire essere un vero artista. Non ha niente a che vedere con gli idioti che si trovano nello show-business, tutta quella gente senza talento che non si trova lì che per far soldi! Noi non siamo così.
I suoi diciotto anni.
Bill Kaulitz: Abbiamo atteso talmente tanto di diventare maggiorenni, io e mio fratello, che abbiamo deciso di fare una bella festa! Abbiamo affittato una sala, abbiamo invitato i nostri amici stretti, i nostri famigliari e siamo finiti ad un Casinò perché se in Germania non sei maggiorenne, non puoi giocare in ambienti del genere. In totale eravamo in trentuno ed è stato troppo divertente dal momento che quella sera abbiamo tutti bevuto molto! E non del succo di mela!
Il suo concerto francese del 14 luglio.
B.K.: Un ricordo incredibile! C’era talmente tanta gente che la folla ci sembrava infinita! In più, avevamo la torre Eiffel di fronte a noi. Era da molto che volevamo visitarla e che speravamo di mangiare nel ristorante su in cima ma, alla fine, abbiamo fatto di meglio! D’altra parte, sembra che per entrare in quel locale sia necessario presentarsi in smoking! A questo punto, direi che non fa per noi!
Il suo servizio militare.
B.K.: Siamo riusciti a liberarci di quest’obbligo. Che le nostre fan si rassicurino: non mancheremo ai nostri appuntamenti a causa di questa questione. Ci è stato detto che ci faranno sapere se siamo idonei al servizio militare o no. Ma non credo che ci dovremmo preoccupare ancora dei “tre giorni” o cose del genere. Mio fratello non potrà più dire nelle interviste che non sono stato accettato perché il mio “kiki” è troppo piccolo (ride)!
Le sue canzoni in inglese.
B.K.: Non è stato facile per me cantare in inglese. Non è la mia lingua materna ma ci sono riuscito perché mi sentivo molto motivato a farlo. Ci siamo sempre detti che sarebbe stato difficile per noi arrivare in Inghilterra. Lo sapevamo fin dall’inizio; l’avevamo già detto anche per la Francia e il resto d’Europa quando abbiamo cominciato a voler suonare oltre le frontiere tedesche. D’altra parte, abbiamo considerato come un onore grandissimo poter fare un concerto a Londra. Comunque, è andata benissimo dal momento che era la prima volta che facevamo i nostri pezzi in inglese. In più, ricordo che nella sala faceva caldissimo!
Le sue fan isteriche.
B.K.: Resto sorpreso da tutto ciò che ci accade come gruppo. Le fan, i media, i concerti pieni in sale sempre più grandi. E’ incredibile vedere che facciamo notizia sui giornali perché, appena due anni fa, suonavamo solo in piccoli club. Ci domandiamo proprio: dove andremo a finire, dove ci porterà tutto questo? E’ una cosa talmente gigantesca e smisurata che a volte ci chiediamo se è realmente per noi! (ride)
La sua accoglienza in Francia.
B.K.: Quando arriviamo in Francia, è sempre un po’ speciale perché ci sono fan che ci aspettano ovunque. Ma veramente ovunque! (ride) E’ assurdo! Allora, ogni giorno proviamo ad andare a vederle almeno dieci minuti per firmare autografi ed ascoltarle. Per noi è importante ricompensarle delle loro pazienza e del loro entusiasmo.
Il suo ultimo viaggio privato.
B.K.: Siamo andati a New York in luglio! Per noi quattro è stato fantastico camminare per le vie senza che nessuno ci riconoscesse. D’altra parte è stato un bene perché a volte abbiamo avuto dei brutti esaurimenti! Laggiù volevamo evadere un po’ e divertirci. Come delle vere vacanze! Ognuno ha potuto dedicarsi alle proprie occupazioni, stare là ci ha distratto. Erano due anni che non avevamo un momento di pace, per cui questi sono stati dei momenti privilegiati per noi. Io mi sono persino perso a Manhattan, in piena Chinatown!
La sua paura prima di salire sul palco.
B.K.: Mi rilasso per una buona mezz’oretta con Tom, Georg e Gustav nella nostra stanza; stiamo tutti insieme e agli altri è proibito anche solo vederci. Prima facevamo questa cosa solo 30 minuti prima del concerto, ma, ormai, ci impegna sempre più tempo. E’ impossibile raccontare quello che proviamo, ma passiamo da momenti di grande paura ad altri vicini all’isteria. Prima di salire sul palco siamo sempre sovraeccitati. Io sono super nervoso, Gustav ama isolarsi un altro po’, Tom ascolta della musica con le cuffie e, con Georg, io cerco di concentrarmi come posso. Si potrebbe pensare che con l’esperienza ci abbiamo fatto l’abitudine e abbiamo meno paura, ma è proprio il contrario.
I suoi amori e la sua sessualità.
B.K.: Negli ultimi due anni, ad essere sincero, non ho conosciuto nuove ragazze, né ho avuto avventure da una notte. Io sono un tipo piuttosto serio quando si tratta di affari di cuore e quando mi innamoro: mi faccio coinvolgere a fondo e tutto il mio tempo è rivolto a questo. Ma non è proprio il caso adesso che i Tokio Hotel mi impegnano giorno e notte. In ogni caso, non bisogna credere ai giornali che riportano affermazioni che io non ho mai fatto, come quelle per cui io sarei vergine o avrei tendenze omosessuali.
Il suo supposto suicidio.
B.K.: Di recente, la cosa più stupida che ho letto su di me è stato che mi ero suicidato nella mia camera d’hotel! E’ stato facile per me provare il contrario, ma è difficile a volte controllare tutto quello che dicono o scrivono sul mio conto. Fa parte del gioco. Non posso passare il mio tempo a smentire tutto quello che si dice o scrive sui forum del mondo intero. Non avrei abbastanza tempo per vivere! (ride)
La sua tournée di ottobre.
B.K.: Sono contento di tornare in Francia. Questa volta potremo visitare appieno delle nuove città. Cero, ci sono degli incontri organizzati con le nostre fan ma faremo anche cose che ci vengono spontanee, a seconda del nostro umore. Faremo festa nelle nostre stanze dopo ogni concerto, ne avremo dei bei ricordi. In ogni caso, ogni spettacolo, ogni giorno è per me qualcosa di diverso. Non ringrazierò mai abbastanza le fan che ci permettono di essere tanto fortunati nella nostra vita.
La supercommercializzazione del suo gruppo.
B.K.: In effetti, prestiamo veramente grande attenzione a questa questione. Niente viene confermato se prima non si ha la nostra approvazione. Bisogna sapere che non c’è niente di ufficiale nei libri che sono stati pubblicati su di noi e troviamo spesso edite delle interviste che noi non abbiamo mai fatto… Questo fa parte del successo e siamo contenti di averlo, ma, il rovescio della medaglia, c’è sempre gente che arriva a far soldi sulle tue spalle. E’ il caso di tutte le cose che riportano la mia immagine: pupazzi, profumi ecc. E più abbiamo successo, più saltano fuori cose del genere. In ogni caso, abbiamo sempre l’ultima parola sui nostri dischi, foto, video e tutto ciò che ci riguarda da vicino. La nostra produzione, ovviamente, ci dà il suo parere, ma alla fine decidiamo tutto noi. Nelle interviste siamo noi che parliamo, non ci dettano le risposte o il nostro modo di fare.
Il suo lato da fan.
B.K.: Comprendo benissimo le fan che vogliono collezionare tutto sul loro gruppo. Perché anch’io facevo così con i miei artisti preferiti. Avevo anche comprato le magliette e altro merchandising. Ho sempre voluto avere cose con il nome dei miei gruppi preferiti. E’ semplicemente normale: quando amiamo qualcosa, tutto il resto non conta. Se venite a casa mia, troverete lo stesso!(anche da me)
Il suo look.
B.K.: Ho sentito presto che potevo affermarmi in un modo diverso. Lo vedevo bene, a Magdeburgo, che non somigliavo affatto agli altri. A volte sono stato additato da adulti e soprattutto dai professori. Anche questo mi divertiva. Così, da quando ho cominciato con il gruppo, ho sempre dato grande importanza al mio modo di vestire, ai capelli, al trucco sul palco. E’ qualcosa di molto personale. E nessuno può immischiarsi. Io credo che le nostre fan vedano benissimo che noi facciamo la nostra musica e abbiamo il nostro look, senza che nessuno se si intrometta.
La sua collaborazione dei sogni.
B.K.: E’ difficile trovare qualcuno che possa apportare qualcosa al nostro suono, al nostro gruppo. Abbiamo sempre voluto fare la nostra musica per non riprendere quella degli altri. Per questo motivo è difficile invitare una persona estranea nel gruppo. Non sapremmo proprio che proporgli… Sai, incontriamo talmente tante fan della nostra musica e questo ci incoraggia moltissimo, per cui non è così facile trovare qualcuno sulla nostra stessa lunghezza d’onda e che trasmetta le stesse idee attraverso al musica. Comunque, non ci preveniamo nulla. Se un giorno incontreremo un musicista con cui ci troviamo bene, vedremo, ma per ora non è previsto niente del genere.
La sua vita la di fuori dei TH.
B.K.: Una volta all’anno ci prendiamo delle vacanze; in quel momento, ci separiamo. Ma è tutto. Il resto del tempo è consacrato ai Tokio Hotel. Non male, non trovate? Vorrei solo aggiungere: non credete alle voci che dicono che ho intenzione di lasciare il gruppo e cantare da solista. Questa è proprio una fandonia bella e buona.
Le sue nuove canzoni.
B.K.: Ce ne saranno sul nostro prossimo singolo. Quanto al nostro terzo album, mi è impossibile fare dei piani precisi e di annunciare qualcosa a riguardo. Non abbiamo ancora avuto il tempo di pensarci. In ogni caso, non è domani. Mi accontento di conoscere il programma del giorno dopo anziché che farò più in là nel tempo.
BILL KAULITZ (canto)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Il mio è “American Idiot” dei Green Day e “X&Y” dei Coldplay”.
La tua canzone ideale: “Fix You” dei Coldplay.
Il tuo artista preferito: “Ci sono tre ex-aequo: David Bowie, Keane e i Coldplay”
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Ouah! Ho già visto un sacco di bei concerti. Ma vorrei troppo vedere i Placebo!”
La tua influenza principale: “Noi abbiamo sempre voluto creare il nostro suono, che è la cosa che rende così particolari i Tokio Hotel. Non è facile rispondere a questa domanda ma, di sicuro, sogniamo una carriera alla Rolling Stones o alla Aerosmith. Continuare ad essere sul palco e suonare finché saremo vecchi e avremo i capelli grigi è uno dei nostri obiettivi”.
La tua collaborazione dei sogni: “Fare qualcosa con un altro musicista deve essere una questione di incontro, scambio artistico forte. Dobbiamo condividere le stesse idee in termini di musica ed essere sulla stessa lunghezza d’onda. Ma si sicuro ci sono un sacco di bei gruppi con i quali ci piacerebbe collaborare… come i Green Day, per esempio”.
La tua ragazza da sogno: “Un incontro con, insieme, Mary-Kate e Ashley Olsen”.
TOM KAULITZ (chitarra)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Di solito non è il mio genere di musica preferito ma trovo interessante l’album solista di freige dei Black Eyes Peas”.
La tua canzone ideale: “In questo momento non ce n’è una particolare; cambia ogni momento”.
Il tuo artista preferito: “E’ sempre Samy Deluxe, un rapper tedesco”.
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Mi piacerebbe vedere gli Aerosmith dal vivo”.
La tua influenza principale: “Noi abbiamo sempre cercato di fare musica nostra in modo da avere uno stile che si adattasse a noi. Di conseguenza non abbiamo mai voluto copiare o assomigliare ad altri gruppi”.
La tua collaborazione dei sogni: “Ma chiaramente quella con gli Aerosmith”.
La tua ragazza da sogno: “Kendra Wilkinson di “Casa Playboy” e della serie “La ragazza della porta accanto””.
GUSTAV SCHAEFER (batteria)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Per me è “S&M”, l’album dei Metallica registrato con l’orchestra sinfonica di San Francisco”.
La tua canzone ideale: ““The Pretender” dei Foo Fighters”.
Il tuo artista preferito: “Foo Fighters”.
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Senza alcuna esitazione, si tratta dei Metallica, il concerto del 6 giugno 2006 al Waldbuhne di Berlino”.
La tua collaborazione dei sogni: “Sinceramente, se ce lo domandassero i Metallica, non esiteremmo di sicuro”. (ride)
La tua ragazza da sogno: “Eva Longoria”.
GEORG LISTING (basso)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Recentemente ascolto in cuffia “Infinity On High” dei Fall Out Boy”.
La tua canzone ideale: ““Rock Star” dei Nickelback”.
Il tuo artista preferito: “Oasis”.
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Per me quello degli Oasis in un piccolo club in Germania. E’ stato magnifico!”
La tua collaborazione dei sogni: “Per me, è con i AC/DC!!!”
La tua ragazza da sogno: “Jessica Alba”.
--------
MILANO HOTEL
In meno di due mesi, i Tokio Hotel hanno conquistato il pubblico italiano. Purtroppo, la Tokio Hotel mania non si è fermata alla frontiera tedesca.
Il prossimo 30 ottobre, il gruppo suonerà per la prima volta in Italia, nell’esclusivo Forum di Assago, alle porte di Milano. Qualche mese dopo la Francia e la Spagna, l’Italia si mette al passo per i Tokio Hotel. “E’ incredibile, tutto questo è arrivato con una velocità pazzesca. Sono passati due mesi da quando siamo andati per la prima volta a Milano: c’era qualche fan che ci aspettava sulla strada, sotto l’edificio della Universal.Questa volta, ce n’erano dappertutto, in centinaia, sia a Roma che a Milano. Il nostro primo concerto italiano è stato spostato in una sala da 18.000 posti. E’ veramente enorme”, si entusiasma Tom Kaulitz. Italiani, polacchi, israeliani… Apparentemente tutti i ragazzi parlano la stessa lingua, quella dei Tokio Hotel. Bill, suo fratello, ci spiega: “Mi pongo spesso questa domanda. Come fa a piacere la nostra musica a persone di culture così diverse? Sono convinto che sia una questione di emozioni. E poi, al giorno d’oggi, disponiamo di un mezzo di comunicazione enorme come internet, che riduce considerevolmente le distanze e permette a tutti i nostri fan di scambiarsi informazioni, foto e opinioni”. Un successo che il gruppo ha imparato a gestire senza difficoltà: “Facciamo quello che più amiamo al mondo: suonare ogni sera in una città diversa. Il prezzo da pagare è una vita privata che non esiste più. E’ molto difficile non poter più camminare per strada, andare al cinema o mangiare con i propri amici. Ma questo fa parte del gioco. E poi, ci sono tutte le stupidaggini che certi giornali dicono sul nostro conto. Purtroppo, dobbiamo fare spesso attenzione a quello che diciamo”. Ogni giorno si passa da una città all’altra, da Paese a Paese… “Purtroppo, non riusciamo mai a visitare la città in cui ci troviamo. Vediamo quasi sempre le sale da concerto, le radio, gli hotel e gli aeroporti… Approfitto dei giorni di pausa per visitare un po’ la città e fare shopping. Questo è il caso di Roma, dove ho potuto visitare un po’ il centro della città. La capitale italiana mi ha molto sorpreso con le sue vie strette e negozi minuscoli. Lì l’aria profuma davvero di storia. Sono uscito con la tuta e con un cappellino in testa ma, in pochi minuti, c’era già qualche fan dietro di noi. A parte questo, è stato di sicuro più tranquillo rispetto ad altre parti”, conclude Bill.
oggi ho finito cmq ho fatto:l'extream,il big apple, super ball,la piovra,la nuvola e unaltra volat aL'EXTREAM!!!(TROPPO FIGHO)
TOKIO HOTEL
BILL NELL’INTIMITA’
Bill è da poco maggiorenne, ma non è vaccinato contro le voci che circolano su di lui. No, non ha alcun orientamento omosessuale, non si prepara a lasciare i Tokio Hotel per un’ipotetica carriera da solista. Ritorno su una star non come le altre.
Dei musicisti nella sua famiglia.
B.K.: Il mio patrigno è stato chitarrista; ci ha portato a molti concerti e ci ha accompagnati negli studio. Ci ha fatto davvero venir voglia di fare la stessa cosa. In ogni caso, la sua influenza resta molto forte nella musica dei Tokio Hotel.
La sua avversione per la scuola.
B.K.: Abbiamo passato fin troppo tempo a scuola ad annoiarci. Non ne abbiamo che cattivi ricordi. Soprattutto dei prof. Non ce n’è uno che abbiamo davvero voglia di rivedere! E’ stato così orribile che l’unico bel ricordo che ne ho sono qualche compagno che ho incontrato, ovviamente fuori da scuola! (ride) Fare musica era soprattutto un modo per distaccarsi completamente dal mondo della scuola che ci soffocava. Nel suonare ci dimenticavamo le nostre preoccupazioni quotidiane, e in particolar modo i nostri problemi a scuola.
Le sue delusioni d’amore.
B.K.: Quando abbiamo una delusione d’amore, capiamo qualcosa di più della vita. Al contrario, quando le storie vanno avanti bene, sono meno ispirato nello scrivere canzoni. Sono le esperienze tristi che, attraverso gli errori che abbiamo commesso, ci portano a crescere e a desiderare di diventare migliori e più adulti. La tristezza e il perdono sono un’importante fonte d’ispirazione per i Tokio Hotel.
La sua concezione dell’artista.
B.K.: Il mio sogno di far musica è al di sopra di tutto, in particolare del business che ci gira attorno. Sai, incontriamo davvero molta gente che fa musica non per ragioni artistiche ma per far soldi. Quello che voglio dire è che, nel nostro gruppo, vogliamo essere degli artisti veri. Ecco: questo è ciò che conta ai nostri occhi. Per noi, la parola “star” vuole dire essere un vero artista. Non ha niente a che vedere con gli idioti che si trovano nello show-business, tutta quella gente senza talento che non si trova lì che per far soldi! Noi non siamo così.
I suoi diciotto anni.
Bill Kaulitz: Abbiamo atteso talmente tanto di diventare maggiorenni, io e mio fratello, che abbiamo deciso di fare una bella festa! Abbiamo affittato una sala, abbiamo invitato i nostri amici stretti, i nostri famigliari e siamo finiti ad un Casinò perché se in Germania non sei maggiorenne, non puoi giocare in ambienti del genere. In totale eravamo in trentuno ed è stato troppo divertente dal momento che quella sera abbiamo tutti bevuto molto! E non del succo di mela!
Il suo concerto francese del 14 luglio.
B.K.: Un ricordo incredibile! C’era talmente tanta gente che la folla ci sembrava infinita! In più, avevamo la torre Eiffel di fronte a noi. Era da molto che volevamo visitarla e che speravamo di mangiare nel ristorante su in cima ma, alla fine, abbiamo fatto di meglio! D’altra parte, sembra che per entrare in quel locale sia necessario presentarsi in smoking! A questo punto, direi che non fa per noi!
Il suo servizio militare.
B.K.: Siamo riusciti a liberarci di quest’obbligo. Che le nostre fan si rassicurino: non mancheremo ai nostri appuntamenti a causa di questa questione. Ci è stato detto che ci faranno sapere se siamo idonei al servizio militare o no. Ma non credo che ci dovremmo preoccupare ancora dei “tre giorni” o cose del genere. Mio fratello non potrà più dire nelle interviste che non sono stato accettato perché il mio “kiki” è troppo piccolo (ride)!
Le sue canzoni in inglese.
B.K.: Non è stato facile per me cantare in inglese. Non è la mia lingua materna ma ci sono riuscito perché mi sentivo molto motivato a farlo. Ci siamo sempre detti che sarebbe stato difficile per noi arrivare in Inghilterra. Lo sapevamo fin dall’inizio; l’avevamo già detto anche per la Francia e il resto d’Europa quando abbiamo cominciato a voler suonare oltre le frontiere tedesche. D’altra parte, abbiamo considerato come un onore grandissimo poter fare un concerto a Londra. Comunque, è andata benissimo dal momento che era la prima volta che facevamo i nostri pezzi in inglese. In più, ricordo che nella sala faceva caldissimo!
Le sue fan isteriche.
B.K.: Resto sorpreso da tutto ciò che ci accade come gruppo. Le fan, i media, i concerti pieni in sale sempre più grandi. E’ incredibile vedere che facciamo notizia sui giornali perché, appena due anni fa, suonavamo solo in piccoli club. Ci domandiamo proprio: dove andremo a finire, dove ci porterà tutto questo? E’ una cosa talmente gigantesca e smisurata che a volte ci chiediamo se è realmente per noi! (ride)
La sua accoglienza in Francia.
B.K.: Quando arriviamo in Francia, è sempre un po’ speciale perché ci sono fan che ci aspettano ovunque. Ma veramente ovunque! (ride) E’ assurdo! Allora, ogni giorno proviamo ad andare a vederle almeno dieci minuti per firmare autografi ed ascoltarle. Per noi è importante ricompensarle delle loro pazienza e del loro entusiasmo.
Il suo ultimo viaggio privato.
B.K.: Siamo andati a New York in luglio! Per noi quattro è stato fantastico camminare per le vie senza che nessuno ci riconoscesse. D’altra parte è stato un bene perché a volte abbiamo avuto dei brutti esaurimenti! Laggiù volevamo evadere un po’ e divertirci. Come delle vere vacanze! Ognuno ha potuto dedicarsi alle proprie occupazioni, stare là ci ha distratto. Erano due anni che non avevamo un momento di pace, per cui questi sono stati dei momenti privilegiati per noi. Io mi sono persino perso a Manhattan, in piena Chinatown!
La sua paura prima di salire sul palco.
B.K.: Mi rilasso per una buona mezz’oretta con Tom, Georg e Gustav nella nostra stanza; stiamo tutti insieme e agli altri è proibito anche solo vederci. Prima facevamo questa cosa solo 30 minuti prima del concerto, ma, ormai, ci impegna sempre più tempo. E’ impossibile raccontare quello che proviamo, ma passiamo da momenti di grande paura ad altri vicini all’isteria. Prima di salire sul palco siamo sempre sovraeccitati. Io sono super nervoso, Gustav ama isolarsi un altro po’, Tom ascolta della musica con le cuffie e, con Georg, io cerco di concentrarmi come posso. Si potrebbe pensare che con l’esperienza ci abbiamo fatto l’abitudine e abbiamo meno paura, ma è proprio il contrario.
I suoi amori e la sua sessualità.
B.K.: Negli ultimi due anni, ad essere sincero, non ho conosciuto nuove ragazze, né ho avuto avventure da una notte. Io sono un tipo piuttosto serio quando si tratta di affari di cuore e quando mi innamoro: mi faccio coinvolgere a fondo e tutto il mio tempo è rivolto a questo. Ma non è proprio il caso adesso che i Tokio Hotel mi impegnano giorno e notte. In ogni caso, non bisogna credere ai giornali che riportano affermazioni che io non ho mai fatto, come quelle per cui io sarei vergine o avrei tendenze omosessuali.
Il suo supposto suicidio.
B.K.: Di recente, la cosa più stupida che ho letto su di me è stato che mi ero suicidato nella mia camera d’hotel! E’ stato facile per me provare il contrario, ma è difficile a volte controllare tutto quello che dicono o scrivono sul mio conto. Fa parte del gioco. Non posso passare il mio tempo a smentire tutto quello che si dice o scrive sui forum del mondo intero. Non avrei abbastanza tempo per vivere! (ride)
La sua tournée di ottobre.
B.K.: Sono contento di tornare in Francia. Questa volta potremo visitare appieno delle nuove città. Cero, ci sono degli incontri organizzati con le nostre fan ma faremo anche cose che ci vengono spontanee, a seconda del nostro umore. Faremo festa nelle nostre stanze dopo ogni concerto, ne avremo dei bei ricordi. In ogni caso, ogni spettacolo, ogni giorno è per me qualcosa di diverso. Non ringrazierò mai abbastanza le fan che ci permettono di essere tanto fortunati nella nostra vita.
La supercommercializzazione del suo gruppo.
B.K.: In effetti, prestiamo veramente grande attenzione a questa questione. Niente viene confermato se prima non si ha la nostra approvazione. Bisogna sapere che non c’è niente di ufficiale nei libri che sono stati pubblicati su di noi e troviamo spesso edite delle interviste che noi non abbiamo mai fatto… Questo fa parte del successo e siamo contenti di averlo, ma, il rovescio della medaglia, c’è sempre gente che arriva a far soldi sulle tue spalle. E’ il caso di tutte le cose che riportano la mia immagine: pupazzi, profumi ecc. E più abbiamo successo, più saltano fuori cose del genere. In ogni caso, abbiamo sempre l’ultima parola sui nostri dischi, foto, video e tutto ciò che ci riguarda da vicino. La nostra produzione, ovviamente, ci dà il suo parere, ma alla fine decidiamo tutto noi. Nelle interviste siamo noi che parliamo, non ci dettano le risposte o il nostro modo di fare.
Il suo lato da fan.
B.K.: Comprendo benissimo le fan che vogliono collezionare tutto sul loro gruppo. Perché anch’io facevo così con i miei artisti preferiti. Avevo anche comprato le magliette e altro merchandising. Ho sempre voluto avere cose con il nome dei miei gruppi preferiti. E’ semplicemente normale: quando amiamo qualcosa, tutto il resto non conta. Se venite a casa mia, troverete lo stesso!(anche da me)
Il suo look.
B.K.: Ho sentito presto che potevo affermarmi in un modo diverso. Lo vedevo bene, a Magdeburgo, che non somigliavo affatto agli altri. A volte sono stato additato da adulti e soprattutto dai professori. Anche questo mi divertiva. Così, da quando ho cominciato con il gruppo, ho sempre dato grande importanza al mio modo di vestire, ai capelli, al trucco sul palco. E’ qualcosa di molto personale. E nessuno può immischiarsi. Io credo che le nostre fan vedano benissimo che noi facciamo la nostra musica e abbiamo il nostro look, senza che nessuno se si intrometta.
La sua collaborazione dei sogni.
B.K.: E’ difficile trovare qualcuno che possa apportare qualcosa al nostro suono, al nostro gruppo. Abbiamo sempre voluto fare la nostra musica per non riprendere quella degli altri. Per questo motivo è difficile invitare una persona estranea nel gruppo. Non sapremmo proprio che proporgli… Sai, incontriamo talmente tante fan della nostra musica e questo ci incoraggia moltissimo, per cui non è così facile trovare qualcuno sulla nostra stessa lunghezza d’onda e che trasmetta le stesse idee attraverso al musica. Comunque, non ci preveniamo nulla. Se un giorno incontreremo un musicista con cui ci troviamo bene, vedremo, ma per ora non è previsto niente del genere.
La sua vita la di fuori dei TH.
B.K.: Una volta all’anno ci prendiamo delle vacanze; in quel momento, ci separiamo. Ma è tutto. Il resto del tempo è consacrato ai Tokio Hotel. Non male, non trovate? Vorrei solo aggiungere: non credete alle voci che dicono che ho intenzione di lasciare il gruppo e cantare da solista. Questa è proprio una fandonia bella e buona.
Le sue nuove canzoni.
B.K.: Ce ne saranno sul nostro prossimo singolo. Quanto al nostro terzo album, mi è impossibile fare dei piani precisi e di annunciare qualcosa a riguardo. Non abbiamo ancora avuto il tempo di pensarci. In ogni caso, non è domani. Mi accontento di conoscere il programma del giorno dopo anziché che farò più in là nel tempo.
BILL KAULITZ (canto)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Il mio è “American Idiot” dei Green Day e “X&Y” dei Coldplay”.
La tua canzone ideale: “Fix You” dei Coldplay.
Il tuo artista preferito: “Ci sono tre ex-aequo: David Bowie, Keane e i Coldplay”
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Ouah! Ho già visto un sacco di bei concerti. Ma vorrei troppo vedere i Placebo!”
La tua influenza principale: “Noi abbiamo sempre voluto creare il nostro suono, che è la cosa che rende così particolari i Tokio Hotel. Non è facile rispondere a questa domanda ma, di sicuro, sogniamo una carriera alla Rolling Stones o alla Aerosmith. Continuare ad essere sul palco e suonare finché saremo vecchi e avremo i capelli grigi è uno dei nostri obiettivi”.
La tua collaborazione dei sogni: “Fare qualcosa con un altro musicista deve essere una questione di incontro, scambio artistico forte. Dobbiamo condividere le stesse idee in termini di musica ed essere sulla stessa lunghezza d’onda. Ma si sicuro ci sono un sacco di bei gruppi con i quali ci piacerebbe collaborare… come i Green Day, per esempio”.
La tua ragazza da sogno: “Un incontro con, insieme, Mary-Kate e Ashley Olsen”.
TOM KAULITZ (chitarra)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Di solito non è il mio genere di musica preferito ma trovo interessante l’album solista di freige dei Black Eyes Peas”.
La tua canzone ideale: “In questo momento non ce n’è una particolare; cambia ogni momento”.
Il tuo artista preferito: “E’ sempre Samy Deluxe, un rapper tedesco”.
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Mi piacerebbe vedere gli Aerosmith dal vivo”.
La tua influenza principale: “Noi abbiamo sempre cercato di fare musica nostra in modo da avere uno stile che si adattasse a noi. Di conseguenza non abbiamo mai voluto copiare o assomigliare ad altri gruppi”.
La tua collaborazione dei sogni: “Ma chiaramente quella con gli Aerosmith”.
La tua ragazza da sogno: “Kendra Wilkinson di “Casa Playboy” e della serie “La ragazza della porta accanto””.
GUSTAV SCHAEFER (batteria)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Per me è “S&M”, l’album dei Metallica registrato con l’orchestra sinfonica di San Francisco”.
La tua canzone ideale: ““The Pretender” dei Foo Fighters”.
Il tuo artista preferito: “Foo Fighters”.
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Senza alcuna esitazione, si tratta dei Metallica, il concerto del 6 giugno 2006 al Waldbuhne di Berlino”.
La tua collaborazione dei sogni: “Sinceramente, se ce lo domandassero i Metallica, non esiteremmo di sicuro”. (ride)
La tua ragazza da sogno: “Eva Longoria”.
GEORG LISTING (basso)
Il tuo ultimo colpo di fulmine in termini musicali: “Recentemente ascolto in cuffia “Infinity On High” dei Fall Out Boy”.
La tua canzone ideale: ““Rock Star” dei Nickelback”.
Il tuo artista preferito: “Oasis”.
Il tuo miglior ricordo di un concerto: “Per me quello degli Oasis in un piccolo club in Germania. E’ stato magnifico!”
La tua collaborazione dei sogni: “Per me, è con i AC/DC!!!”
La tua ragazza da sogno: “Jessica Alba”.
--------
MILANO HOTEL
In meno di due mesi, i Tokio Hotel hanno conquistato il pubblico italiano. Purtroppo, la Tokio Hotel mania non si è fermata alla frontiera tedesca.
Il prossimo 30 ottobre, il gruppo suonerà per la prima volta in Italia, nell’esclusivo Forum di Assago, alle porte di Milano. Qualche mese dopo la Francia e la Spagna, l’Italia si mette al passo per i Tokio Hotel. “E’ incredibile, tutto questo è arrivato con una velocità pazzesca. Sono passati due mesi da quando siamo andati per la prima volta a Milano: c’era qualche fan che ci aspettava sulla strada, sotto l’edificio della Universal.Questa volta, ce n’erano dappertutto, in centinaia, sia a Roma che a Milano. Il nostro primo concerto italiano è stato spostato in una sala da 18.000 posti. E’ veramente enorme”, si entusiasma Tom Kaulitz. Italiani, polacchi, israeliani… Apparentemente tutti i ragazzi parlano la stessa lingua, quella dei Tokio Hotel. Bill, suo fratello, ci spiega: “Mi pongo spesso questa domanda. Come fa a piacere la nostra musica a persone di culture così diverse? Sono convinto che sia una questione di emozioni. E poi, al giorno d’oggi, disponiamo di un mezzo di comunicazione enorme come internet, che riduce considerevolmente le distanze e permette a tutti i nostri fan di scambiarsi informazioni, foto e opinioni”. Un successo che il gruppo ha imparato a gestire senza difficoltà: “Facciamo quello che più amiamo al mondo: suonare ogni sera in una città diversa. Il prezzo da pagare è una vita privata che non esiste più. E’ molto difficile non poter più camminare per strada, andare al cinema o mangiare con i propri amici. Ma questo fa parte del gioco. E poi, ci sono tutte le stupidaggini che certi giornali dicono sul nostro conto. Purtroppo, dobbiamo fare spesso attenzione a quello che diciamo”. Ogni giorno si passa da una città all’altra, da Paese a Paese… “Purtroppo, non riusciamo mai a visitare la città in cui ci troviamo. Vediamo quasi sempre le sale da concerto, le radio, gli hotel e gli aeroporti… Approfitto dei giorni di pausa per visitare un po’ la città e fare shopping. Questo è il caso di Roma, dove ho potuto visitare un po’ il centro della città. La capitale italiana mi ha molto sorpreso con le sue vie strette e negozi minuscoli. Lì l’aria profuma davvero di storia. Sono uscito con la tuta e con un cappellino in testa ma, in pochi minuti, c’era già qualche fan dietro di noi. A parte questo, è stato di sicuro più tranquillo rispetto ad altre parti”, conclude Bill.
oggi ho finito cmq ho fatto:l'extream,il big apple, super ball,la piovra,la nuvola e unaltra volat aL'EXTREAM!!!(TROPPO FIGHO)
martedì 6 novembre 2007
Hallo alle, wie geht es dir? Ich hoffe, dass gute cmq Widerstand gegen die heute nur 3 Interviews für die Tokio Hotel .... Allerdings gibt es piaiuta die neue canzon edei Tokio Hotel "1000 Meere" Ich weiß, Fete bitte ... Allerdings nur starten xdxdxdxd( nn avete capito niente vero ???cmq nn inporta ok?)
I giochetti sono finiti! Bill, Tom, Gustav e Georg si difendono dalle accuse di aver abbandonato le loro fan: chiarimenti e dichiarazione d’affetto in Austria!
Recentemente avete fatto un concerto che ha avuto un grande successo in Israele, quasi tutta l’Europa tifa per voi, solo in Gran Bretagna il vostro singolo in inglese ha fatto flop…
Tom: Non siamo ancora particolarmente pratici per quanto riguarda i trucchi del commercio. Credo che sia stata un’uscita del singolo un po’ approssimativa, per cui non tutti riuscivano a comprarsi il CD perché non era disponibile ovunque. Penso che nel 2008 pianificheremo di più per quanto riguarda gli altri Paesi. Il prossimo anno, dopo il tour, viaggeremo per molte nazioni e l’Inghilterra è in programma.
E mirate anche agli USA? Girano già delle voci...
Tom: Lì non è ancora programmato nulla; come ho già detto è l’Europa ad essere in primo piano. Dovremo concludere qui il nostro tour, fare molti concerti in Italia, Belgio e Russia, tornare in studio e impegnarci a scrivere del nuovo materiale. L’Asia potrebbe anche essere un’idea e alla fine potremmo anche andare a Tokyo, ma tutto questo è ancora poco chiaro. Gli ultimi anni sono stati decisamente pazzeschi, ma c’è sempre stata una crescita.
Non vi sembra di rischiare un po’ troppo l’esaurimento?
Bill: Siamo tutti stacanovisti e molto energici da due anni ormai, ma quando ci accorgiamo che non ce la facciamo più, ci prendiamo una pausa. Alla fine dell’anno abbiamo sì e no due settimane libere. D’altra parte siamo anche molto motivati e non riusciamo a stare fermi per troppo tempo. Ci sudiamo il successo. Molte persone dimenticano questo.
Comunque, molte delle vostre prime fan sono senza dubbio molto irritate.
Tom: naturalmente abbiamo ancora un legame speciale con le nostre fan anche qui in Austria. Sono state le prime insieme a quelle tedesche che ci hanno sostenuti. Sono state loro che ci hanno reso possibile arrivare così lontano! Quindi lo apprezziamo molto e il successo che abbiamo lo dobbiamo tutto a loro.
Bill: Le nostre sostenitrici non devono preoccuparsi di essere abbandonate! Semplicemente andiamo in altri Paesi. Ci ricordiamo di loro anche là e ne parliamo quando viaggiamo: fanno parte di noi. Quindi le nostre fan non dovrebbero essere tristi perché è un bel periodo per tutti noi.
Inoltre avete preparato qualcosa di davvero speciale per il nuovo singolo, no?
Bill: Abbiamo capito sul serio che le nostre fan sono preoccupate. “An deiner Seite” afferma che noi ci siamo sempre e le fan sono con noi. Per noi è lo stesso. Siamo lontani da casa per molto tempo, vediamo poco gli amici e la famiglia. Non dimenticheremo mai da dove veniamo e che alla fine ci torneremo sempre.
Quanto pensate che la musica possa cambiare le persone?
Bill: Attraverso essa, possiamo raggiungere molte persone. Ci sono anche fan che traggono forza da noi per tutta la loro vita e questo è molto bello! Ma la musica lega anche noi perché noi 4 ci svegliamo ogni giorno solo per il gruppo: i Tokio Hotel sono la nostra vita.
Avete sentito faranno più concerti in Italia: Ormai credo che sia abbastanza sicuro anche se le date previste devono ancora essere confermate!!!!
TUTTA L’EUROPA AMA I TH – Solo un Paese si difende…
Siamo nell’anno 2007. Tutta l’Europa è contagiata dai Tokio Hotel. Tutta l’Europa? No, un’isola popolata da britannici si difende tenacemente dal virus!
Sì, allora tutto quadra… gli inglesi? I TH hanno conquistato come una tempesta Francia, Italia, Russia e quasi tutto il resto d’Europa. Solo il loro attacco alle classifiche inglesi si è rivelato un fiasco.
Il singolo “RSG” è salito solo alla posizione #77 della classifica inglese ufficiale dei singoli ed è sparito dalla Top 100 già dopo due settimane. I ragazzi degli US5 hanno avuto molto più successo nel 2006 con “Maria” (posizione #38). Ma allora che succede? Gli isolani si limitano solo al loro Paese natio? Il maggiore venditore di dischi britannico HMV dà una spiegazione: “Qui i singoli sono quasi tutti scaricati da internet. Il singolo dei TH è stato scaricato molto poco. E pochi CD venduti non sono stati sufficienti per un buon posizionamento nelle classifiche.” Per far colpo in internet aveva bisogno di una spintarella. Ma non è arrivata. Priya Elan della rivista musicale inglese “NME” ha una supposizione sul perché i TH hanno fatto flop. “In Inghilterra sono paragonati a delle emo-band come i My Chemical Romance. Ma rispetto a loro sono troppo pop. In più, c’è anche il problema linguistico. L’inglese di Bill è troppo stentato e la musica non è abbastanza forte da bilanciare le cose”. Nel 2008 i TH vogliono conquistare il grande mercato e l’America. Almeno in Israele sono stati accolti bene!
Didascalie:
- INGHILTERRA: Flop totale. In Inghilterra restano chiusi in sé stessi. All’unico concerto a Londra sono venute per lo più fan tedesche e francesi. “Ready Set Go!” è salita solo alla posizione #77!
- SVEZIA: Toccata e fuga. Allarme fan anche in Svezia. “Monsoon” è salita solo alla #23, ma l’album “Room 483” è balzato alla posizione #1.
- DANIMARCA: “Uebers Ende der Welt” (posizione #3) e “Spring Nicht” (posizione #10) finora sono state due grandi successi dei TH in Danimarca.
- OLANDA: Migliorabile. Partenza stabile. Il primo CD dei TH “Room 483” si è classificato alla #10 in Olanda.
- BELGIO: Passo da lumaca. Da tempo i TH erano solo mediocri in Belgio. “Monsoon” è stato il primo successo…
- GERMANIA: La base del successo. Tutti i singoli nella Top 5 (4 volte alla #1), entrambi gli album al primo posto. I TH non amano nessuno più delle fan tedesche!
- SVIZZERA: Molti anti-TH. Entrambi gli album alla #3, nessuna hit numero #1, ma in cambio concerto sold out. Ma in Svizzera ci sono molti anti-TH!
- SPAGNA: Si spera in un successo. In Spagna i TH hanno avuto successo con “Monsoon”. “Room 483” ha raggiunto solo la posizione #24!
- ITALIA: Molto amore per i TH. Alle italiane piacciono le canzoni inglesi. “Room 483” è arrivato al quinto posto. “Monsoon” è arrivato alla #10!...(Primo: alle italiane piacciono anche le canzoni tedesche...io x esempio le preferisco!..secondo:l'album uscito in Italia è "scream"...Terzo: Monsoon se è per qst è arrivata anche alla num 1..(vedi TRL)...)
- FRANCIA: Isteria assoluta. Spettacoli sold out, tre hit nella Top 10 e 500.000 fan al concerto sotto la torre Eiffel. Le francesi amano Bill&Co.!
- POLONIA: TH-mania in Polonia. Gli album erano nella Top 5, il singolo “Uebers Ende der Welt” è salito subito alla posizione #2!
- REPUBBLICA CECA: Richiesta di un live. “Spring Nicht” alla posizione #19 è stato il più grande successo in Repubblica Ceca. Ma i concerti sono sempre stati sold out!
- RUSSIA: Espresso per la Russia. Anche le russe sono totalmente pazze per i TH. Alcuni biglietti sono arrivati persino ad oltre 300 euro! Entrambi gli album sono diventati platino!
- AUSTRIA: Le Alpi brillano. 4 successi alla numero #1, l’album Schrei al primo posto e “Zimmer 483” al secondo. In più, la tournée in Austria ha fatto sold out…
- UNGHERIA: TH al (lago) Balaton. I TH hanno ottenuto nel 2006 il Viva COMET ungherese. Entrambi gli album nella Top 10 e tour sold out!
- GRECIA: Le fan vogliono un concerto. Gli album tedeschi erano nella Top 10. Ora le fan greche dei TH vogliono vederli dal vivo…
- ISRAELE: Stravincono. Con il supporto dell’ambasceria isreaeliana, i TH sono giunti in Terra Santa, arrivati con “Monsoon” come super-hit e hanno suonato a Tel Aviv in un concerto Open-Air per 3500 fan!
POSTER (lo voglio! )
Film
I Tokio Hotel riguardo ai grandi amori, macchine volanti e happy ending.
Se i Tokio Hotel dovessero girare un film, chi di loro sarebbe l’eroe e chi sceglierebbero come ragazza che fa perdere loro la testa? Che cosa ha a che vedere Tom con l’ispettore Gadget e perché Bill deve mettere su delle musichette di nascosto? Leggi da te per scoprire perché i ragazzi hanno continuato a ridere durante l’intervista.
Se doveste girare un film, come lo chiamereste?
Tom: Se facessimo un film , probabilmente lo chiameremmo solo “Tom”. Così dice tutto.
Bill: O “Bill e cos’altro ci viene in mente”.
Tom: O “Bill, Tom, Gustav e l’altro”.
Che genere di film sarebbe?
Georg: Un film d’azione-commedia. Ma più commedia che film d’azione.
Bill: Di sicuro sarebbe divertente.
Tom: Nelle mie scene l’erotismo giocherebbe un ruolo importante.
Georg: E con Bill facciamo le parti romantiche. Sarebbe un film molto speciale che nessuno ha mai visto prima. Un genere assolutamente nuovo.
Tom: In ogni caso, sarebbe V.M. 21.
In che epoca lo ambientereste?
Tom: Nel presente.
Bill: No, no, no. Io adoro guardare le serie futuristiche. E’ una figata quando le macchine possono volare e ognuno ha il proprio robot.
Tom: Ma dai, sii realistico!
E dove lo girereste?
Georg: In un posto caldo.
Bill: Alle Maldive, con robot che volano e giacche di pelle.
Tom: Il caldo è importante. Io avrei potuto recitare bene in “The beach” o in “Baywatch”.
Che star interpreterebbero i vostri personaggi?
Georg: Il mio ruolo sarebbe sicuramente interpretato da Leonardo Di Caprio o Brad Pitt.
Bill: Voglio fare io me stesso. Comunque, credo che nessuno abbia i capelli come i miei…
Chi sarebbe perfetto per ogni ruolo?
Tom: Di sicuro le scene erotiche toccherebbero a me e le mie scene d’azione sarebbero davvero molto passionali, con me che le interpreto… Non si può fare altrimenti.
Bill: In questa sorta di pornazzo io farei le scene romantiche. E di nascosto dopo metterei su una musichetta pigolante per le scene sozze di Tom.
Tom: E Georg ovviamente è perfetto per le scene comiche.
Georg: Gustav è drammatizzazione allo stato puro; lui sarebbe a capo delle scene in cui bisogna essere atletici e farebbe il nostro stuntman.
E chi troverebbe il grande amore?
Tom: Senza alcun dubbio, Bill.
Georg: E quando la damigella è in pericolo, ci pensa Gustav.
Tom: E io sarei quello che testa se il suo grande amore è bravo anche a letto o no.
Bill: Sei così stupido! (ride) Uno incontra il suo grande amore solo una volta nella vita. Finora io non l’ho ancora trovato. E trovo che sia romantico se mi innamoro di una bella ragazza (anche lei recita nel film) quando giriamo. Come Angelina Jolie e Brad Pitt in “Mr. e Mrs. Smith”.
Tom: Brad Pitt deve essere super contento che il suo ruolo non sia stato dato a me perché adesso io avrei dei figli con Angelina Jolie.
Chi morirebbe per il gruppo?
Georg: Non io.
Tom e Bill fanno no con la testa.
Gustav: Credo di doverlo fare io allora, comunque mi sacrificherei volentieri per gli altri…
Bill: In ogni caso, nel mio film non morirebbe alcun animale. Mi addolora sempre così tanto…
Chi sarebbe l’eroe che combatte contro il cattivo?
Georg: Sarei io.
Bill: Io. E se avessi dei superpoteri, vorrei poter volare. In questo modo potrei andare ovunque in pochissimo tempo e non volare sugli aerei e dover sempre fare il controllo di sicurezza prima del volo: è una cosa che odio!
Tom: Caz***e! Solo io posso avere dei superpoteri.
Gustav: Esatto Tom, ma saresti come l’ispettore Gadget, solamente che tu al posto dei gadget hai i rasta che ti escono dalla testa.
Chi sarebbe il vostro nemico?
Bill: I cattivi sarebbero quelli della casa discografica o i rappresentanti dei media.
Che star avrebbe un ruolo nel film?
Georg: Vin Diesel e Til Schweiger.
Bill: Angelina, Angelina, Angelina! E le gemelle Olsen.
Tom: Ma Til mi fregherebbe di sicuro la mia Angelina…
A quali band lascereste fare la soundtrack?
Bill: Coldplay e Green Day.
Tom: Metallica.
Georg: AC/DC, ma solo se poi entrano in scena anche i Rolling Stones.
Il film avrebbe un finale felice?
Bill: Odio i film che non si concludono! Mi scoccia davvero essere stato seduto lì per tutto il tempo ad aspettare il finale e poi tutti se ne sono fatti un’idea diversa e si discute. Io vorrei un finale triste che, giusto prima della fine, cambia e tutto si conclude bene.
Tom: Lì ci arrivo anch’io: deve esserci un happy ending.
Certo che TOM è sempre il solito!!!XD
cmq ciao adomani spero percui ciao a domani !!!!! e mi raccomando votate i th a trl devino stare alla n° 1 4 immer!!!!
ciao
by TOKIETTA90 O MUSTI
I giochetti sono finiti! Bill, Tom, Gustav e Georg si difendono dalle accuse di aver abbandonato le loro fan: chiarimenti e dichiarazione d’affetto in Austria!
Recentemente avete fatto un concerto che ha avuto un grande successo in Israele, quasi tutta l’Europa tifa per voi, solo in Gran Bretagna il vostro singolo in inglese ha fatto flop…
Tom: Non siamo ancora particolarmente pratici per quanto riguarda i trucchi del commercio. Credo che sia stata un’uscita del singolo un po’ approssimativa, per cui non tutti riuscivano a comprarsi il CD perché non era disponibile ovunque. Penso che nel 2008 pianificheremo di più per quanto riguarda gli altri Paesi. Il prossimo anno, dopo il tour, viaggeremo per molte nazioni e l’Inghilterra è in programma.
E mirate anche agli USA? Girano già delle voci...
Tom: Lì non è ancora programmato nulla; come ho già detto è l’Europa ad essere in primo piano. Dovremo concludere qui il nostro tour, fare molti concerti in Italia, Belgio e Russia, tornare in studio e impegnarci a scrivere del nuovo materiale. L’Asia potrebbe anche essere un’idea e alla fine potremmo anche andare a Tokyo, ma tutto questo è ancora poco chiaro. Gli ultimi anni sono stati decisamente pazzeschi, ma c’è sempre stata una crescita.
Non vi sembra di rischiare un po’ troppo l’esaurimento?
Bill: Siamo tutti stacanovisti e molto energici da due anni ormai, ma quando ci accorgiamo che non ce la facciamo più, ci prendiamo una pausa. Alla fine dell’anno abbiamo sì e no due settimane libere. D’altra parte siamo anche molto motivati e non riusciamo a stare fermi per troppo tempo. Ci sudiamo il successo. Molte persone dimenticano questo.
Comunque, molte delle vostre prime fan sono senza dubbio molto irritate.
Tom: naturalmente abbiamo ancora un legame speciale con le nostre fan anche qui in Austria. Sono state le prime insieme a quelle tedesche che ci hanno sostenuti. Sono state loro che ci hanno reso possibile arrivare così lontano! Quindi lo apprezziamo molto e il successo che abbiamo lo dobbiamo tutto a loro.
Bill: Le nostre sostenitrici non devono preoccuparsi di essere abbandonate! Semplicemente andiamo in altri Paesi. Ci ricordiamo di loro anche là e ne parliamo quando viaggiamo: fanno parte di noi. Quindi le nostre fan non dovrebbero essere tristi perché è un bel periodo per tutti noi.
Inoltre avete preparato qualcosa di davvero speciale per il nuovo singolo, no?
Bill: Abbiamo capito sul serio che le nostre fan sono preoccupate. “An deiner Seite” afferma che noi ci siamo sempre e le fan sono con noi. Per noi è lo stesso. Siamo lontani da casa per molto tempo, vediamo poco gli amici e la famiglia. Non dimenticheremo mai da dove veniamo e che alla fine ci torneremo sempre.
Quanto pensate che la musica possa cambiare le persone?
Bill: Attraverso essa, possiamo raggiungere molte persone. Ci sono anche fan che traggono forza da noi per tutta la loro vita e questo è molto bello! Ma la musica lega anche noi perché noi 4 ci svegliamo ogni giorno solo per il gruppo: i Tokio Hotel sono la nostra vita.
Avete sentito faranno più concerti in Italia: Ormai credo che sia abbastanza sicuro anche se le date previste devono ancora essere confermate!!!!
TUTTA L’EUROPA AMA I TH – Solo un Paese si difende…
Siamo nell’anno 2007. Tutta l’Europa è contagiata dai Tokio Hotel. Tutta l’Europa? No, un’isola popolata da britannici si difende tenacemente dal virus!
Sì, allora tutto quadra… gli inglesi? I TH hanno conquistato come una tempesta Francia, Italia, Russia e quasi tutto il resto d’Europa. Solo il loro attacco alle classifiche inglesi si è rivelato un fiasco.
Il singolo “RSG” è salito solo alla posizione #77 della classifica inglese ufficiale dei singoli ed è sparito dalla Top 100 già dopo due settimane. I ragazzi degli US5 hanno avuto molto più successo nel 2006 con “Maria” (posizione #38). Ma allora che succede? Gli isolani si limitano solo al loro Paese natio? Il maggiore venditore di dischi britannico HMV dà una spiegazione: “Qui i singoli sono quasi tutti scaricati da internet. Il singolo dei TH è stato scaricato molto poco. E pochi CD venduti non sono stati sufficienti per un buon posizionamento nelle classifiche.” Per far colpo in internet aveva bisogno di una spintarella. Ma non è arrivata. Priya Elan della rivista musicale inglese “NME” ha una supposizione sul perché i TH hanno fatto flop. “In Inghilterra sono paragonati a delle emo-band come i My Chemical Romance. Ma rispetto a loro sono troppo pop. In più, c’è anche il problema linguistico. L’inglese di Bill è troppo stentato e la musica non è abbastanza forte da bilanciare le cose”. Nel 2008 i TH vogliono conquistare il grande mercato e l’America. Almeno in Israele sono stati accolti bene!
Didascalie:
- INGHILTERRA: Flop totale. In Inghilterra restano chiusi in sé stessi. All’unico concerto a Londra sono venute per lo più fan tedesche e francesi. “Ready Set Go!” è salita solo alla posizione #77!
- SVEZIA: Toccata e fuga. Allarme fan anche in Svezia. “Monsoon” è salita solo alla #23, ma l’album “Room 483” è balzato alla posizione #1.
- DANIMARCA: “Uebers Ende der Welt” (posizione #3) e “Spring Nicht” (posizione #10) finora sono state due grandi successi dei TH in Danimarca.
- OLANDA: Migliorabile. Partenza stabile. Il primo CD dei TH “Room 483” si è classificato alla #10 in Olanda.
- BELGIO: Passo da lumaca. Da tempo i TH erano solo mediocri in Belgio. “Monsoon” è stato il primo successo…
- GERMANIA: La base del successo. Tutti i singoli nella Top 5 (4 volte alla #1), entrambi gli album al primo posto. I TH non amano nessuno più delle fan tedesche!
- SVIZZERA: Molti anti-TH. Entrambi gli album alla #3, nessuna hit numero #1, ma in cambio concerto sold out. Ma in Svizzera ci sono molti anti-TH!
- SPAGNA: Si spera in un successo. In Spagna i TH hanno avuto successo con “Monsoon”. “Room 483” ha raggiunto solo la posizione #24!
- ITALIA: Molto amore per i TH. Alle italiane piacciono le canzoni inglesi. “Room 483” è arrivato al quinto posto. “Monsoon” è arrivato alla #10!...(Primo: alle italiane piacciono anche le canzoni tedesche...io x esempio le preferisco!..secondo:l'album uscito in Italia è "scream"...Terzo: Monsoon se è per qst è arrivata anche alla num 1..(vedi TRL)...)
- FRANCIA: Isteria assoluta. Spettacoli sold out, tre hit nella Top 10 e 500.000 fan al concerto sotto la torre Eiffel. Le francesi amano Bill&Co.!
- POLONIA: TH-mania in Polonia. Gli album erano nella Top 5, il singolo “Uebers Ende der Welt” è salito subito alla posizione #2!
- REPUBBLICA CECA: Richiesta di un live. “Spring Nicht” alla posizione #19 è stato il più grande successo in Repubblica Ceca. Ma i concerti sono sempre stati sold out!
- RUSSIA: Espresso per la Russia. Anche le russe sono totalmente pazze per i TH. Alcuni biglietti sono arrivati persino ad oltre 300 euro! Entrambi gli album sono diventati platino!
- AUSTRIA: Le Alpi brillano. 4 successi alla numero #1, l’album Schrei al primo posto e “Zimmer 483” al secondo. In più, la tournée in Austria ha fatto sold out…
- UNGHERIA: TH al (lago) Balaton. I TH hanno ottenuto nel 2006 il Viva COMET ungherese. Entrambi gli album nella Top 10 e tour sold out!
- GRECIA: Le fan vogliono un concerto. Gli album tedeschi erano nella Top 10. Ora le fan greche dei TH vogliono vederli dal vivo…
- ISRAELE: Stravincono. Con il supporto dell’ambasceria isreaeliana, i TH sono giunti in Terra Santa, arrivati con “Monsoon” come super-hit e hanno suonato a Tel Aviv in un concerto Open-Air per 3500 fan!
POSTER (lo voglio! )
Film
I Tokio Hotel riguardo ai grandi amori, macchine volanti e happy ending.
Se i Tokio Hotel dovessero girare un film, chi di loro sarebbe l’eroe e chi sceglierebbero come ragazza che fa perdere loro la testa? Che cosa ha a che vedere Tom con l’ispettore Gadget e perché Bill deve mettere su delle musichette di nascosto? Leggi da te per scoprire perché i ragazzi hanno continuato a ridere durante l’intervista.
Se doveste girare un film, come lo chiamereste?
Tom: Se facessimo un film , probabilmente lo chiameremmo solo “Tom”. Così dice tutto.
Bill: O “Bill e cos’altro ci viene in mente”.
Tom: O “Bill, Tom, Gustav e l’altro”.
Che genere di film sarebbe?
Georg: Un film d’azione-commedia. Ma più commedia che film d’azione.
Bill: Di sicuro sarebbe divertente.
Tom: Nelle mie scene l’erotismo giocherebbe un ruolo importante.
Georg: E con Bill facciamo le parti romantiche. Sarebbe un film molto speciale che nessuno ha mai visto prima. Un genere assolutamente nuovo.
Tom: In ogni caso, sarebbe V.M. 21.
In che epoca lo ambientereste?
Tom: Nel presente.
Bill: No, no, no. Io adoro guardare le serie futuristiche. E’ una figata quando le macchine possono volare e ognuno ha il proprio robot.
Tom: Ma dai, sii realistico!
E dove lo girereste?
Georg: In un posto caldo.
Bill: Alle Maldive, con robot che volano e giacche di pelle.
Tom: Il caldo è importante. Io avrei potuto recitare bene in “The beach” o in “Baywatch”.
Che star interpreterebbero i vostri personaggi?
Georg: Il mio ruolo sarebbe sicuramente interpretato da Leonardo Di Caprio o Brad Pitt.
Bill: Voglio fare io me stesso. Comunque, credo che nessuno abbia i capelli come i miei…
Chi sarebbe perfetto per ogni ruolo?
Tom: Di sicuro le scene erotiche toccherebbero a me e le mie scene d’azione sarebbero davvero molto passionali, con me che le interpreto… Non si può fare altrimenti.
Bill: In questa sorta di pornazzo io farei le scene romantiche. E di nascosto dopo metterei su una musichetta pigolante per le scene sozze di Tom.
Tom: E Georg ovviamente è perfetto per le scene comiche.
Georg: Gustav è drammatizzazione allo stato puro; lui sarebbe a capo delle scene in cui bisogna essere atletici e farebbe il nostro stuntman.
E chi troverebbe il grande amore?
Tom: Senza alcun dubbio, Bill.
Georg: E quando la damigella è in pericolo, ci pensa Gustav.
Tom: E io sarei quello che testa se il suo grande amore è bravo anche a letto o no.
Bill: Sei così stupido! (ride) Uno incontra il suo grande amore solo una volta nella vita. Finora io non l’ho ancora trovato. E trovo che sia romantico se mi innamoro di una bella ragazza (anche lei recita nel film) quando giriamo. Come Angelina Jolie e Brad Pitt in “Mr. e Mrs. Smith”.
Tom: Brad Pitt deve essere super contento che il suo ruolo non sia stato dato a me perché adesso io avrei dei figli con Angelina Jolie.
Chi morirebbe per il gruppo?
Georg: Non io.
Tom e Bill fanno no con la testa.
Gustav: Credo di doverlo fare io allora, comunque mi sacrificherei volentieri per gli altri…
Bill: In ogni caso, nel mio film non morirebbe alcun animale. Mi addolora sempre così tanto…
Chi sarebbe l’eroe che combatte contro il cattivo?
Georg: Sarei io.
Bill: Io. E se avessi dei superpoteri, vorrei poter volare. In questo modo potrei andare ovunque in pochissimo tempo e non volare sugli aerei e dover sempre fare il controllo di sicurezza prima del volo: è una cosa che odio!
Tom: Caz***e! Solo io posso avere dei superpoteri.
Gustav: Esatto Tom, ma saresti come l’ispettore Gadget, solamente che tu al posto dei gadget hai i rasta che ti escono dalla testa.
Chi sarebbe il vostro nemico?
Bill: I cattivi sarebbero quelli della casa discografica o i rappresentanti dei media.
Che star avrebbe un ruolo nel film?
Georg: Vin Diesel e Til Schweiger.
Bill: Angelina, Angelina, Angelina! E le gemelle Olsen.
Tom: Ma Til mi fregherebbe di sicuro la mia Angelina…
A quali band lascereste fare la soundtrack?
Bill: Coldplay e Green Day.
Tom: Metallica.
Georg: AC/DC, ma solo se poi entrano in scena anche i Rolling Stones.
Il film avrebbe un finale felice?
Bill: Odio i film che non si concludono! Mi scoccia davvero essere stato seduto lì per tutto il tempo ad aspettare il finale e poi tutti se ne sono fatti un’idea diversa e si discute. Io vorrei un finale triste che, giusto prima della fine, cambia e tutto si conclude bene.
Tom: Lì ci arrivo anch’io: deve esserci un happy ending.
Certo che TOM è sempre il solito!!!XD
cmq ciao adomani spero percui ciao a domani !!!!! e mi raccomando votate i th a trl devino stare alla n° 1 4 immer!!!!
ciao
by TOKIETTA90 O MUSTI
Iscriviti a:
Post (Atom)